TRATTAMENTI LASER CHERATOSI

La cheratosi seborroica è un tumore benigno. Si manifesta inizialmente con la comparsa di piccole papule giallastre, che, con il tempo, si imbruniscono fino a diventare scure e squamose.
La superficie delle aree colpite da cheratosi seborroica è normalmente di piccole dimensioni e tende gradualmente a squamarsi e a formare croste untuose che si staccano periodicamente.

More
 

APPROFONDIMENTI

La papule non sono contagiose, non sono infettive e non possono evolvere in forme tumorali maligne.
Per quanto concerne il loro posizionamento, le macchie si concentrano principalmente nel viso e nel tronco.

L’unica causa conosciuta è di tipo genetico.

La cheratosi seborroica è diagnosticata durante una visita dermatologica atta ad accertare la natura delle papule attraverso una semplice dermatoscopia.

Ci sono più tipologie di cheratosi seborroica:

  • cheratosi seborroica acantosica: pigmentazione nocciola o marrone e pseudo-cisti giallastre;
  • cheratosi seborroica acroposta: colpisce le gambe in maniera multipla;
  • cheratosi ipercheratosica: soggetta ad un continuo sfaldamento;
  • cheratosi pigmentata: presenza di melanociti ben evidente;
  • cheratosi seborroica irritata: accompagnata da irritazioni.

L’unico trattamento per la cura della cheratosi seborroica è la sua rimozione attraverso la crioterapia, diatermocoagulazione, laser CO2 o asportazione chirurgica.

Sede Legale

CMT Srl a socio unico – Soggetta a Direzione e Coordinamento di SYNLAB AG
Via Antonio Meucci 4 – 50012 Bagno a Ripoli (FI)
P.IVA e C.F. 06649250484 – REA FI-645245 – Capitale sociale €800.000,00 i.v.
Tel. 0550749132 – www.cmt-firenze.it – PEC: cmtfirenze@pec.it