DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA

Il nostro reparto di Dermatologia e Venereologia a Firenze è in grado di gestire ogni problematica cutanea trattandola a livello farmacologico, chirurgico o avvalendosi delle tecnologie più avanzate in campo di Laser Medicali.
I NOSTRI MEDICI

Dr.ssa Cristina Lucin

Dr. Alessandro Danesi

Dr. Giuseppe Haurtmann
APPROFONDIMENTI
La dermatologia è la branca della medicina che si occupa della prevenzione, diagnosi e terapia delle malattie della pelle e degli annessi ad essa correlati (unghie, capelli, peli, ghiandole).
La dermatologia ha in sé una serie di specializzazioni e non c’è da stupirsene dal momento che la pelle è l’organo più esteso di tutto il nostro corpo. Non solo. Le patologie dermatologiche possono interessare esclusivamente la pelle o essere manifestazione di disturbi interni e, per questo, è fondamentale poter contare sempre su un approccio multidisciplinare al problema, approccio che, nel nostro centro medico di Firenze, è garantito dalla presenza di un vasto pool di specialisti.
Specializzazioni proprie della dermatologia sono:
- la dermatologia genitale, che si occupa di tutte le patologie dermatologiche che possono colpire i genitali esterni, siano esse di natura infettiva o non infettiva;
- la venereologia, specializzazione che prende in considerazione solo le malattie sessualmente trasmissibili;
- la dermatologia del cavo orale, che si occupa di tutti i fenomeni che interessano le labbra e il cavo orale;
- la tricologia medica, che rioccupa di tutte le malattie dei capelli e del cuoio capelluto;
- la dermatologia pediatrica, che studia le malattie cutanee del bambino.
Il nostro reparto di Dermatologia e Venereologia a Firenze è in grado di gestire ogni problematica cutanea trattandola a livello farmacologico, chirurgico o avvalendosi delle tecnologie più avanzate in campo di Laser Medicali.
In sede è possibile effettuare un accurato controllo dei nei attraverso la tecnica della dermatoscopia.
Patologie oggetto della dermatologia clinica sono:
- acne
- dermatite seborroica
- nevi
- herpes simplex e zoster
- orticaria
- micosi
- pitiriasi rosea di Gibert
- pitiriasi versicolor
- prurito generalizzato
- psoriasi
- rosacea (cuperose)
- scabbia e altre acariasi
- vitiligine e altre discordie cutanee
- verruche comuni (trattabili con crioterapia con azoto liquido)
- fibromi penduli (trattabili con crioterapia con azoto liquido)
- cheratosi attiniche (trattabili con crioterapia con azoto liquido)
Patologie oggetto della dermatologia pediatrica sono:
- dermatite atopica
- mollusco contagioso
- pediculosi
- impetigine
- nevi
- eczema
- malattie esantematiche del bambino
Patologie dermatologiche che colpiscono le unghie:
- onicomicosi
- onicodistrofia
- psoriasi ungueale
Patologie oggetto della dermatologia genitale e della venereologia sono:
A) sessualmente trasmissibili:
- Aids
- sifilide
- gonorrea
- ulcera molle
- linfogranuloma venereo
- granuloma inguinale
- condilomi (trattabili con crioterapia con azoto liquido)
- herpes genitale
- mollusco contagioso
- candidosi
- tricomoniasi
- scabbia
- pediculosi
- infezioni da clamidi
- infezioni da micoplasma
B) Non a trasmissione sessuale
- prurito delle parti intime
- lichen sclerosus genitale
- psoriasi
- eczema
- vitiligine
- dermatite seborroica
- balanite
- balanopostite
Patologie oggetto della dermatologia del cavo orale sono:
- cheilite e altre malattie delle labbra
- afte e dermatiti del cavo orale
- malattie della lingua
Patologie oggetto della tricologia medica sono:
- alopecia e altre malattie dei capelli e del cuoio capelluto
SEDE LEGALE
SYNLAB Med Srl a socio unico – Soggetta a Direzione e Coordinamento di SYNLAB AG
Sede legale: via Case Nuove, 44 – 48018 Faenza (RA) – Sede Operativa: Viale Guidoni, 10 – 50127 Firenze (FI)
P.IVA e C.F. 00463660399 – REA Ravenna 92931 – Capitale sociale € 12.394,96 int. vers.
Presidio di Via Antonio Meucci, 4 – 50012 Bagno a Ripoli (FI)
Tel. 0546.634836 / 055.4211617 – www.synlab.it – PEC synlabmed@legalmail.it