ALLERGOLOGIA

Il reparto di Allergologia a Firenze: un aiuto concreto per allergie e i disturbi ad esse connessi.
L’allergologia è una branca medica che si occupa della prevenzione, della diagnosi e del trattamento delle allergie, patologie caratterizzate da ipersensibilità verso particolari sostanze, e delle malattie ad esse correlate.

Leggi…

I NOSTRI MEDICI

Dr. Emanuele Vivarelli

GLI ORARI

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica
10.00
Dott.sa Gianna Volta
Immunologa
10.00
11.00
11.00
Dott.sa Gianna Volta
Immunologa
11.00
12.00

Lunedì

  • Dott.sa Gianna Volta
    11.00 - 12.00

Martedì

  • Dott.sa Gianna Volta
    10.00 - 11.00
No events available!
Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica
10.00
Dott.sa Gianna Volta
Immunologa
10.00
11.00
11.00
Dott.sa Gianna Volta
Immunologa
11.00
12.00

Lunedì

  • Dott.sa Gianna Volta
    11.00 - 12.00

Martedì

  • Dott.sa Gianna Volta
    10.00 - 11.00
No events available!

APPROFONDIMENTI

L’allergologia, “branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e del trattamento delle allergie, delle patologie caratterizzate da ipersensibilità verso particolari sostanze, e delle malattie che si possono collegare ad esse” (Enciclopedia della Medicina Italiana – UTET – 2004).

LE ALLERGIE

La reazione allergica altro non è che una reazione abnorme del sistema immunitario ad alcune sostanze, dette allergeni, innocue per la maggioranza della popolazione.

Gli allergeni possono penetrare nel corpo del paziente con diverse modalità, scatenando una pluralità di patologie.

In medicina si distinguono alcune tipologie di allergia:
allergia inalatoria: la reazione allergica è la risposta a sostanze penetrate nel corpo attraverso la respirazione ed assorbite dalle mucose. I più comuni allergeni inalanti sono i pollini (graminacee, betulla, cipresso…), le muffe (aspergillo, alternaria…), gli allergeni degli acari (acaro della polvere, acaro delle farine…) e gli allergeni degli animali (cane, gatto…);
allergia alimentare: la reazione allergica è scatenata dall’ingestione di un determinato alimento.  I più comuni allergeni alimentari sono il latte vaccino, le arachidi, le uova, i crostacei, il grano ecc.;
allergia da farmaci: la reazione allergica è scatenata dall’assunzione di un farmaco. I farmaci che più di frequente scatenano reazioni allergiche sono gli antibiotici della famiglia delle penicillina ed alcuni antinfiammatori non steroideii;
allergia da contatto: la reazione allergica, prevalentemente dermatologica, è scatenata dal contatto con alcune sostanze. I più comuni allergeni sono il lattice, il nichel, il cromo o la parafenilendiamina;
allergia da veleno di imenotteri: è la reazione allergica alle punture di insetti appartenenti alla famiglia degli imenotteri, ovvero api, vespe e calabroni.

L’allergia può provocare una gamma di patologie molto vasta. Si può infatti tradurre in:
– rinite;
– congiuntivite;
– asma bronchiale;
– tosse cronica;
– bronchite asmatica;
– cheratocongiuntivite vernal;
– dermatite;
– orticaria;
– shock anafilattico.

Nel nostro reparto di allergologia di Firenze, i migliori allergologi  saranno in grado di valutare la vostra storia clinica e, somministrandovi una serie di test di ultima generazione, oltre ad una diagnosi precisa, potranno impostare con voi la miglior strategia di prevenzione e terapia.

Presso SYNLAB Centro Medico Toscano vengono effettuate visite specialistiche e PRICK test cutanei sia agli adulti che ai bambini.

SEDE LEGALE

SYNLAB Med Srl a socio unico – Soggetta a Direzione e Coordinamento di SYNLAB AG
Sede legale: via Case Nuove, 44 – 48018 Faenza (RA) – Sede Operativa: Viale Guidoni, 10 – 50127 Firenze (FI)
P.IVA e C.F. 00463660399 – REA Ravenna 92931 – Capitale sociale € 12.394,96 int. vers.
Presidio di Via Antonio Meucci, 4 – 50012 Bagno a Ripoli (FI)
Tel. 0546.634836 / 055.4211617 – www.synlab.it – PEC synlabmed@legalmail.it