FILI IN SOSPENSIONE

Il lifting non chirurgico con fili riassorbibili, chiamato anche FTC Lift (Fine Thread Contour ), è una metodica innovativa per il trattamento di viso e corpo.
Si attua attraverso l’inserimento, senza incisioni, di fili di biostimolazione in PDO (Polidioxanone). Il PDO è un “medical device” già ampiamente utilizzato in chirurgia generale e cardiovascolare.

More

Aperto dal lunedì alla domenica
LUN. VEN 7.30/21.00
SAB. 7.30/19.30
DOM 8.00/18.30

I NOSTRI MEDICI

Dr. Paolo Alex Luccioli

APPROFONDIMENTI

L’uso dei fili in PDO è indicato per persone medio giovani (35-55 anni) che presentino cedimenti dei tessuti del viso e del collo o che desiderino un intervento preventivo.
Le principali indicazioni al loro utilizzo sono la biorivitalizzazione del volto e del collo e di quei distretti corporei in cui fino ad oggi era difficile ottenere risultati, come decolleté, braccia, cosce, ginocchia e glutei.
I fili vengono inseriti nel tessuto cutaneo, con un trattamento ambulatoriale, per favorire l’aumento della proliferazione di collagene e, di conseguenza, ottenere il sostegno e la stimolazione dei tessuti lassi, con effetto soft-lifting.
L’inserimento è fatto attraverso aghi ipodermici sottili, all’interno dei quali è contenuto il filo stesso, con il quali il medico crea un vero e proprio reticolo nelle aree che intendiamo rivitalizzare.
Un elementare sistema meccanico consente all’ago, una volta penetrato nella cute, di depositare il filo all’interno del tessuto.
L’applicazione è praticamente indolore e necessita di una lieve anestesia locale, il paziente non ha bisogno di tempi di recupero e può tornare immediatamente alle attività quotidiane, senza bisogno di camouflage e di trucco.
Il trattamento è assolutamente sicuro, senza rischi e/o complicanze (ad eccezione di possibili ematomi dovuti all’inserimento dell’ago, se pur sottile).
L’effetto lifting non dipende dalla tensione dei fili ma dalla loro presenza, che stimola il rinnovamento della pelle, fornendo elasticità, vitalità e maggiore luminosità, migliorando l’aspetto delle rughe, delle pliche cutanee e della pelle flaccida.
Il filo PDO è riassorbibile in circa 6 mesi con minima reazione infiammatoria.

L’efficacia del trattamento è chiaramente visibile 2-3 settimane dopo l’impianto, quando il filo inizia ad esercitare la sua azione biorivitalizzante.

Gli effetti immediati sono:

  • lifting immediato, grazie allo stimolo della produzione naturale di collagene di tipo III
  • sostegno e rimodellamento del il tessuto
  • sostegno delle parti molli della zona trattata

Gli effetti nel lungo periodo sono:

  • produzione di collagene
  • stimolazione del metabolismo cellulare e aumento della microcircolazione nelle zone trattate
  • stimolazione delle cellule staminali mesenchimali dermiche e del connettivo delle cellule adipose che contribuiscono alla struttura di sostegno

Il filo svolge la propria azione in modo naturale e progressivo portando a una maggiore tonicità e compattezza della pelle.
Anche se i tempi medi di riassorbimento del filo PDO sono di circa 6 mesi, i risultati saranno visibili per un tempo maggiore perché l’effetto è legato alla stimolazione endogena che i fili promuovono.

Sede Legale

CMT S.R.L Via Antonio Meucci, 4 – 50012 Bagno a Ripoli – Località Grassina – Firenze – CF. e P.IVA IT06649250484 – N. REA 645245 Cap. Soc. sott. € 800.000,00 i.v.