ECO ECOGRAFIA MUSCOLO TENDINEA

L’ecografia muscolo tendinea provvede all’indagine dei tessuti molli e delle strutture articolari del corpo umano (cartilagini, menischi e membrane sinoviali) e periarticolari (tendini e legamenti).

Leggi …

I NOSTRI MEDICI

Dr. Alessandro Gonfiotti

Dr. Luca Grassi

Dr. Umberto Dal Pino

APPROFONDIMENTI

Questo esame come tutte le ecografie, è assolutamente non invasivo e può essere ripetuto frequentemente per il monitoraggio di diverse patologie, senza alcun rischio.

Questa procedura è, in ogni caso, operatore-dipendente, poiché sono necessarie particolari doti di manualità e spirito di osservazione, oltre a cultura dell’immagine ed esperienza clinica.
L’esame si svolge come una normale e ecografia e ha una durata di circa 20 minuti.

L’ecografia muscolo tendinea serve all’indagine dei tessuti molli e delle strutture articolari (cartilagini, menischi e membrane sinoviali) e periarticolari (tendini e legamenti). È indicata in caso di stiramenti e sospetti strappi muscolari, contusioni, tendiniti (a mano, polso, gomito, spalla, ginocchio, caviglia, piede, tendine di Achille), cisti, borsiti, ematomi intramuscolari o sottocutanei.

PREPARAZIONE E CONTROINDICAZIONI

Preparazione all’ecografia

Il tipo di preparazione dipende da quale organo debba essere analizzato.

Per informazioni complete e dettagliate vi è necessario chiedere consiglio presso il reparto.

Ecografia e gravidanza

Dal momento che l’ecografia utilizza unicamente gli ultrasuoni, è innocua e molto accurata, è da considerarsi una delle metodiche diagnostiche e di controllo d’elezione per monitorare l’andamento della gravidanza e lo stato di salute del feto.

SEDE LEGALE

SYNLAB Med Srl a socio unico – Soggetta a Direzione e Coordinamento di SYNLAB AG
Sede legale: via Case Nuove, 44 – 48018 Faenza (RA) – Sede Operativa: Viale Guidoni, 10 – 50127 Firenze (FI)
P.IVA e C.F. 00463660399 – REA Ravenna 92931 – Capitale sociale € 12.394,96 int. vers.
Presidio di Via Antonio Meucci, 4 – 50012 Bagno a Ripoli (FI)
Tel. 0546.634836 / 055.4211617 – www.synlab.it – PEC synlabmed@legalmail.it