MENTOPLASTICA

La mentoplastica additiva migliora la forma del mento qualora sia piccolo ed arretrato attraverso l’inserimento di un’apposita protesi davanti all’osso mandibolare al fine di aumentare la proiezione e, ove necessario, le proporzioni del mento.
La procedura è utile qualora il paziente non voglia o non possa intraprendere una correzione attraverso un intervento maxillo-facciale sull’osso mandibolare.
Aperto dal lunedì alla domenica
LUN. VEN 7.30/21.00
SAB. 7.30/19.30
DOM 8.00/18.30
I NOSTRI MEDICI

Dr. Paolo Alex Luccioli
APPROFONDIMENTI
Il chirurgo inizia con un’incisione della lunghezza di 3-4 cm a livello del solco sottomentoniero o del fornice gengivale (incisione trasversale all’interno del labbro inferiore) e inserisce quindi la protesi.
Le protesi sono costituite da elastomero di silicone. La scelta del tipo di protesi (forma, volume) dipende dalla conformazione anatomica del paziente e, entro certi limiti, dalle sue preferenze, al fine di ottenere un risultato armonico.
Dopo un’attenta anamnesi e dopo aver riscontrato che il paziente non presenti condizioni ostative all’intervento, verranno prescritti tutti gli esami clinici necessari.
Il paziente verrà quindi esaustivamente informato sui vantaggi e gli svantaggi delle diverse procedure ed anestesiologiche e su tutti i rischi ad esse collegati.
Successivamente il chirurgo impartirà tutte le istruzioni relative al pre e al post operatorio e alle strategie terapeutiche più appropriate.
L’intervento si svolge in anestesia locale con o senza sedazione e dura circa un’ora.
Nelle due settimane precedenti all’intervento il paziente non dovrà assumere medicinali contenenti acido acetilsalicilico o Vitamina E
Il postoperatorio potrà essere caratterizzato da un certo dolore nella zona trattata controllabile con antidolorifici e prevede la rimozione dei punti di sutura dopo 10 giorni.
Le cicatrici cutanee residuate all’intervento sono generalmente poco visibili, anche perché situate in una piega naturale (solco sottomentoniero) o all’interno della bocca.
L’effetto migliorativo della mentoplastica additiva risulta immediatamente visibile per il chirurgo già durante l’intervento. Il paziente potrà apprezzare il risultato definitivo a distanza di circa 2 mesi dall’intervento.
Il risultato è permanente.
Sede Legale
CMT S.R.L Via Antonio Meucci, 4 – 50012 Bagno a Ripoli – Località Grassina – Firenze – CF. e P.IVA IT06649250484 – N. REA 645245 Cap. Soc. sott. € 800.000,00 i.v.