MASTOPLASTICA RIDUTTIVA

La mastoplastica riduttiva è un intervento che consente di ridurre le dimensioni di un seno troppo voluminoso e cadente o di correggere un’asimmetria mammaria.
La mastoplastica riduttiva elimina i disturbi collegati all’eccessivo volume del seno quali: dolore alla schiena, alla regione cervicale, lombare e alla regione mammaria, cefalee, problemi di respirazione, dermatiti e ulcerazioni in corrispondenza delle spalline del reggiseno e nella piega sottomammaria, nonché problemi estetici e psicologici conseguenti alle limitazioni che un seno troppo grande può comportare.

More

Aperto dal lunedì alla domenica
LUN. VEN 7.30/21.00
SAB. 7.30/19.30
DOM 8.00/18.30

I NOSTRI MEDICI

Dr. Paolo Alex Luccioli

APPROFONDIMENTI

L’intervento consiste nell’escissione del tessuto mammario in esubero, nella plicatura della ghiandola con fissaggio in una posizione più alta e nella ricollocazione del complesso areola-capezzolo in una posizione superiore.
Dopo un’attenta anamnesi e dopo aver riscontrato che il paziente non presenti condizioni ostative all’intervento, verranno prescritti tutti gli esami clinici necessari.
Il paziente verrà quindi esaustivamente informato sui vantaggi e gli svantaggi delle diverse procedure ed anestesiologiche e su tutti i rischi ad esse collegati.
Successivamente il chirurgo impartirà tutte le istruzioni relative al pre e al post operatorio e alle strategie terapeutiche più appropriate.
La mastoplastica riduttiva viene generalmente eseguita in anestesia locale con sedazione (ciò significa che sarete sveglie ma rilassate e insensibili al dolore) in regime di day-hospital.
In caso di ipertrofie severe, l’intervento viene eseguito in anestesia generale senza intubazione (cioè solo con l’ausilio della maschera laringea) con ricovero postoperatorio.
A seconda del tipo di riduzione necessaria le incisioni possono essere effettuate solo intorno all’areola o scendere verticalmente fino al solco sottomammario e lungo la piega inferiore del seno.
L’intervento dura da un’ora e mezzo a circa tre ore, è assolutamente indolore e termina con una piccola medicazione e l’uso di un reggiseno.
Nelle 48 ore successive all’intervento di mastoplastica riduttiva la paziente deve rimanere a riposo.
Il ritorno alla normalità è progressivo e richiede almeno tre settimane.

Sede Legale

CMT S.R.L Via Antonio Meucci, 4 – 50012 Bagno a Ripoli – Località Grassina – Firenze – CF. e P.IVA IT06649250484 – N. REA 645245 Cap. Soc. sott. € 800.000,00 i.v.