LIPOSCULTURA

La liposcultura è una tecnica operatoria che consente il rimodellamento del corpo e l’eliminazione di accumuli localizzati di grasso o cellulite.
Il chirurgo arriva ad effettuare un ritocco complessivo delle disarmonie del corpo, fino al raggiungimento di un’armonia di forme e di proporzioni difficilmente raggiungibili con le normali tecniche di lipoaspirazione.

More

Aperto dal lunedì alla domenica
LUN. VEN 7.30/21.00
SAB. 7.30/19.30
DOM 8.00/18.30

I NOSTRI MEDICI

Dr. Paolo Alex Luccioli

APPROFONDIMENTI

Con la liposcultura viene eliminato il grasso in eccesso, reintroducendolo con la tecnica del lipofilling dove manca.
Il paziente ideale per questa tecnica chirurgica ha una forma fisica normale e pelle compatta ed elastica ma ha adiposità localizzate resistenti alla dieta e all’attività fisica.
Durante la prima visita il chirurgo dovrà valutare la quantità e la localizzazione dei depositi di grasso e l’elasticità della pelle per illustrare gli obiettivi e i risultati estetici che è possibile ottenere. Dovrà quindi scegliere dove togliere e dove reintrodurre il grasso per ottenere la completa armonia del corpo.
Dopo un’attenta anamnesi e dopo aver riscontrato che il paziente non presenti condizioni ostative all’intervento, verranno prescritti tutti gli esami clinici necessari.
Il paziente verrà quindi esaustivamente informato sui vantaggi e gli svantaggi delle diverse procedure ed anestesiologiche e su tutti i rischi ad esse collegati.
Successivamente il chirurgo impartirà tutte le istruzioni relative al pre e al post operatorio e alle strategie terapeutiche più appropriate.
La liposcultura prende le mosse dall’aspirazione, tramite microcannule di metallo collegate ad un aspiratore, del tessuto adiposo da aree corporee nelle quali è depositato il grasso in eccesso non desiderato.
Prima di procedere, la parte da trattare viene irrorata tramite piccole incisioni di una soluzione vasocostrittiva e anestetica. L’infiltrazione in generale permette di aspirare l’area in maniera più omogenea e simmetrica.  Le incisioni vengono effettuate nelle pieghe e nei solchi del corpo in modo da rimanere assolutamente invisibili.
Successivamente il chirurgo passa alla fase di aspirazione e di scultura.
Come un vero scultore, da qui il termine di liposcultura, il chirurgo creare nuove curve e profili più armoniosi, ridistribuendo il tessuto adiposo per una migliore definizione della silhouette femminile.
I ritocchi sono effettuati in più aree del corpo per migliorare tutte le minime imperfezioni che possano impedire un armonioso susseguirsi di curve e proiezioni.
A seconda della localizzazione e dell’estensione delle aree da trattare, la liposcultura può essere eseguita in anestesia locale con sedazione, in anestesia loco-regionale o in anestesia generale.
Generalmente l’intervento viene eseguito in regime di day-hospital, ma talvolta può essere necessario il ricovero postoperatorio.
La durata dell’intervento varia a seconda dell’estensione delle aree da trattare. L’intervento di liposcultura non è doloroso e termina con una guaina compressiva che deve essere mantenuta per circa tre settimane. Talvolta può esserci un leggero fastidio locale che scomparirà in pochi giorni.
Il risultato, apprezzabile già dopo le prime tre settimane, sarà definitivamente raggiunto a distanza di circa tre mesi dall’intervento.

Sede Legale

CMT S.R.L Via Antonio Meucci, 4 – 50012 Bagno a Ripoli – Località Grassina – Firenze – CF. e P.IVA IT06649250484 – N. REA 645245 Cap. Soc. sott. € 800.000,00 i.v.