ADDOMINOPLASTICA

L’addome è una zona importante del corpo dal punto di vista estetico e una zona addominale piatta e tonica sono segno di bellezza.
L’addome adiposo o rilassato è invece un inestetismo che provoca disagio e mina la propria autostima.
L’addominoplastica mira alla correzione del rilassamento addominale e alla rimozione del grasso addominale in eccesso quando è presente.
Aperto dal lunedì alla domenica
LUN. VEN 7.30/21.00
SAB. 7.30/19.30
DOM 8.00/18.30
I NOSTRI MEDICI

Dr. Paolo Alex Luccioli
APPROFONDIMENTI
Per potersi sottoporre all’addominoplastica lo stato di salute generale deve essere buono.
Il chirurgo, dopo l’anamnesi generale, volta alla formazione di un quadro clinico completo, prescriverà esami clinici specifici.
È un buon candidato per l’addominoplastica il paziente che presenti un eccesso cutaneo e/o adiposo addominale e che abbia aspettative concrete e realistiche.
Procedura
Secondo le più moderne tecniche anestesiologiche, l’addominoplastica è eseguita con anestesia peridurale abbinata a sedazione profonda ed infiltrazione tumescente.
Attraverso incisioni orizzontali viene rimossa la porzione di tessuto cutaneo in eccesso. La pelle viene poi scollata per unire i lembi residui ed ottenere una zona addominale tonica. L’ombelico viene spostato con un’incisione circolare e fatto riemergere nella posizione anatomicamente corretta.
Il lifting addominale può comprendere un rassodamento dei muscoli retti addominali conseguito attraverso un sistema di suture specifiche.
Le lembi formati dalle incisioni orizzontali formeranno una cicatrice lunga posizionata in sede sovra-pubica.
Il postoperatorio
L’addominoplastica comporta un considerevole impegno chirurgico e coinvolge una larga parte di tessuto. I tempi per il rientro alle normali occupazioni variano da una a tre settimane.
I primi giorni la zona è edematosa e dolente: il disagio viene trattato con antidolorifici adeguati.
Attività sportiva e forti sforzi addominali possono essere ripresi solo seguendo il parere del chirurgo.
Le cicatrici necessitano di un tempo piuttosto lungo per sbiadire e normalizzarsi. L’obiettivo è quello di riuscire a creare un segno non rilevato né affossato, sottile, lineare di colore perlaceo che ricada lungo le pieghe naturali del corpo e possa essere facilmente nascosto dalla biancheria intima. Il paziente dovrà astenersi dall’esporre al sole la parte interessata per evitare che la cicatrice assuma una colorazione diversa e dovrà aspettare circa 1 anno per vederne lo sbiadimento progressivo.
Il rassodamento cutaneo e muscolare migliorano il profilo addominale conseguentemente migliora la percezione di sé e l’autostima. I risultati variano da soggetto a soggetto in relazione alla specifica capacità di cicatrizzazione e guarigione. Ovviamente le aspettative del paziente devono essere realistiche e coerenti con ciò che è possibile ottenere dall’intervento data la specifica situazione dello stesso.
Sede Legale
CMT S.R.L Via Antonio Meucci, 4 – 50012 Bagno a Ripoli – Località Grassina – Firenze – CF. e P.IVA IT06649250484 – N. REA 645245 Cap. Soc. sott. € 800.000,00 i.v.